La convenzione rifonda il Cile

Pubblichiamo l’articolo di Pierre Dardot, pubblicato nel numero 4-2021 di Critica Marxista

La spinta del movimento nato nell’ottobre 2019 e un anno dopo il referendum.
Aperto un nuovo processo costituente, evento unico nella storia cilena.
La presidente dell’Assemblea Elisa Loncòn, femminista e donna mapuche.
Parità di genere, presenza india, destra senza potere di veto.
Il conflitto sull’amnistia per i prigionieri politici e i poteri costituenti.
La via di un ribaltamento del centralismo neoliberista ereditato da Pinochet

Continua a leggere. Scarica l’articolo in PDF