Editoriale Aldo Tortorella, La missione della scienza e quella della politica
Osservatorio
Bernardino Fantini, Covid-19: la rivoluzione dei vaccini e il diritto globale alla salute Piero Di Siena, Draghi: scelta per l’emergenza o svolta dirigista
per il Paese? Romeo Orlandi, Tra Cina e Stati Uniti negotiation forever. Luiz A. M. Macedo, Capitale senza freni: il Brasile
dopo il golpe del 2015-2016 Francesca Re David, Fare sindacato quando la politica dimentica il lavoro. Francesco Garibaldo, I valori (antichi) di una sinistra moderna
Un articolo sconosciuto di Gramsci sul fascismo del 1922 Guido Liguori, Natalia Terekhova, Gramsci, il Pcd’I e la “Marcia su Roma”. Su uno scritto sconosciuto del ’22 L’articolo di Gramsci sulla «Pravda» del 7 novembre 1922
Laboratorio culturale
Aldo Garzia, Che Guevara, discussione e ricerca da riaprire Mattia Gambilonghi, Contraddizioni del capitalismo maturo
e ingovernabilità in Claus Offe
Mezzo secolo con «il manifesto»
Alberto Olivetti, Il tempo dei rabdomanti Vincenzo Vita, Quando il comunismo non è un’opinione
Schede critiche
Massimiliano Biscuso, Gramsci, un autore da «decifrare»