Editoriale
Aldo Tortorella, La fraternità universale e la legge di Caino
Osservatorio
Massimo Cavallini, La sconfitta di Trump e le anomalie della democrazia americana
Cesare Salvi, Crisi del governo rappresentativo e modelli
alternativi
Piero Di Siena, Emergenza per il paese e nuove ipotesi
a sinistra
Iacopo Scaramuzzi, Chiesa aperta in mare aperto. La strategia
di Francesco
Stefania Limiti, La Palestina nel buco nero degli “accordi
di Abramo”
Laboratorio culturale
Luciana Castellina, La compagna Rossana
Aldo Tortorella, La inquieta fedeltà a una idea
Rossana Rossanda, Gli operai, le donne, i ritardi della sinistra. Tre scritti
Antonio Di Meo, Giuseppe Prestipino, un ricordo Il Pci e le nuove generazioni. Una discussione del 1975 tra Pasolini, Luporini e Amos Cecchi
Amos Cecchi, Discutendo con Pasolini. Ieri e oggi
Giuseppe Guida, Frammenti da un “paese rosso”
Giovambattista Vaccaro, Sartre, la morale, la sinistra
Giulio Di Donato, Il concetto di philía in Aristotele e in Hegel
Antonio Coratti, Proprietà, Volontà generale e politica
in Rousseau
Mavì De Filippis, Metrica e biografia nella poesia
di Franco Fortini
Schede critiche
Pasquale Voza, Benedetto Croce “autonarratore”
xxx