LA COMPAGNA ROSSANA

Articolo di Luciana Castellina sul numero 5/6-2020

Rossana Rossanda è stata una raffinata intellettuale, una femminista, una giornalista. Così l’ha, con grande deferenza, salutata la stampa di tutto il mondo, un’eco straordinaria. E così l’hanno finita per immaginare anche tanti giovani compagni che sapevano bene che era stata molto importante ma della sua vita conoscevano poco o niente.

Ora che Rossana sia stata tutte e tre queste cose al massimo livello è sacrosanto, ma nella descrizione c’è un vuoto che stravolge la sua personalità: il fatto che sia stata una vera militante comunista, un dato tanto più significativo proprio perché “anche” una grande intellettuale. E, vorrei aggiungere, perché non è cosa da poco, è stata anche una delle principali scrittrici della nostra epoca. Che – sebbene fosse inserita nella cinquina finale – non abbia poi ricevuto una quindicina di anni fa il premio Strega per La ragazza del secolo scorso lo considero quasi uno scandalo.

Ringrazio Critica Marxista per l’invito a scrivere su di lei che mi ha rivolto perché questa rivista è il luogo adatto per esprimere il mio rammarico – se me lo consentite vorrei dire anzi arrabbiatura – per la riduzione della sua storia che è stata compiuta quasi da tutti i suoi pur affettuosi commentatori.

scarica l’articolo