LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLA PANDEMIA: VERE SCELTE E FALSI DILEMMI

di Antonella Palumbo Critica Marxista 4/2020

L’incertezza dei dati e le idee degli economisti, mainstream e critici. La novità politica del riposizionamento della Germania. Le proposte di Angela Merkel e le scelte della Commissione Ue. Il dogma neoliberista è sempre in agguato, ma gli esiti non sono scontati. Tutti d’accordo, ora, sull’intervento pubblico.
Ma va reso stabile qualificando e ampliando il lavoro e reinventando il welfare, per uomini e donne.

Molto si è ragionato e si sta ragionando sui devastanti effetti economici della pandemia da Covid-19. La violenza stessa della crisi e l’entità dei danni che sta provocando hanno generato, accanto alle reazioni della politica e delle istituzioni, anche una quantità impor- tante di analisi, commenti e proposte da parte degli economisti. Parte di questo ampio materiale offre spunti di riflessione preziosi, e indica strade possibili per il futuro.

Scarica il PDF e continua a leggere…