Sommario n.1/206

Editoriale

ALDO TORTORELLA, Il rifacimento dell’Europa

Osservatorio

PIERO DI SIENA, La rifondazione della sinistra italiana    

Vittorio Emiliani, La controriforma dei beni culturali

Aldo Tortorella, L’assassinio di Moro, un golpe riuscito

Luiz Eduardo Melin, Franklin Serrano, Aspetti politici della disoccupazione: la svolta neo-liberista in Brasile

 

La Germania e l’Europa

LEONARDO PAGGI, La crisi della politica e l’oscuramento della coscienza storica europea

ALDO BARBA, Crescita delle esportazioni e flessibilità salariale in Germania

ALESSANDRO SOMMA, L’ordoliberalismo e la cancellazione del costituzionalismo antifascista

Laboratorio culturale

ANTONIO DI MEO, L’enciclica Laudato siʼ e il suo retroterra culturale e scientifico

FRANCESCO AQUECI, Il sintomo Heidegger. A proposito dei Quaderni neri                          

MARCO DELLE ROSE, L’irresponsabilità organizzata delle istituzioni per le catastrofi naturali

Schede critiche

FABIO VANDER, Socialismo versus sinistra?

LELIO LA PORTA, Lukács critico dello stalinismo