Sommario Critica marxista 4/2015

Editoriale

Aldo Tortorella Il sapere costituente

Osservatorio

Gianni Ferrara L’Europa necessaria

Piero Di Siena La Grecia e la sinistra europea

Paolo Soldini Germania senza egemonia

Alberto Leiss, Thomas Mann, il destino tedesco (e il nostro)

Elena Mariasol Brandolini Il lungo anno elettorale spagnolo

Sergio Caserta Alla ricerca del tempo perduto del movimento cooperativo

 

Laboratorio culturale

Guido Liguori «Classi subalterne» marginali e «classi subalterne» fondamentali in Gramsci

Francesco Aqueci Traducibilità linguistica e questione della lingua

Oscar Oddi Il parricidio riuscito di Marx

Pasquale Voza Metamorfosi antropologica e dittatura del presente

Fulvio Lorefice I ruggenti anni Venti: benessere e diseguaglianza negli Stati Uniti

Schede critiche

Roberto Carocci I 150 anni della Prima Internazionale

Pietro Garofalo Dei del capitalismo

Stefano Pippa Il primissimo Althusser