Sommario n.1/2014

Editoriale

Aldo Tortorella, I vecchi rimasugli di un «nuovo inizio» 

Osservatorio

Gianni Ferrara, Ineguaglianza e sistema elettorale

Piero Di Siena, La crisi ucraina e il futuro dell’Europa

Francesca Belotti, Comunicazione politica, democrazia e partecipazione

 Laboratorio culturale

a.t., Le due vite di Carla Ravaioli

Giuseppe Cacciatore,A. Banfi dall’umanesimo critico all’umanesimo storicistico integrale

Andrea DiMiele, «Spirito greve» e «Spirito vivo»: hegelismo e umanesimo in alcuni inediti di Banfi

Michele Pistillo, La “benevolenza” del giudice istruttore Macis e le illusioni di Antonio Gramsci

G. Battista Vaccaro, I cinquant’anni di L’uomo a una dimensione                        

Adelina Bisignani, Il tema della cittadinanza in Étienne Balibar

Carlo Vercellone, La legge del valore-plusvalore nella dinamica storica del capitalismo

Schede critiche

Fabio Frosini, Marx, antropologia e politica

Giovanni Campailla, Marx, prassi e soggettività

Andrea Girometti, Sullo Stato, secondo Bourdieu

Maria Vittoria De Filippis, Le catene e le ali