Osservatorio
Tortorella, La crisi della rappresentanza e la rappresentazione negata
Grandi, Sinistra, governo e politica economica all’epoca di Renzi
Brancaccio, La lezione di Augusto Graziani
Laboratorio culturale
Mele,Karel Kosìk e la modernità distorta
Vettraino, Crisi e analisi capitalistica: riattualizzare Marx a partire da Kosìk
Kosìk, La Primavera di Praga e la “fine della storia”
Voza, La critica di ciò che è «oggettivo». Appunti su scienza e tecnica in Gramsci
Di Meo, Passività e «forza delle abitudini»: Gramsci fra psicologia e storia
Naldi, Gramsci, Togliatti e il Pci. Ricerca storica e preconcetti
Duriguetto, Il dibattito sulla società civile e i movimenti sociali in Brasile
Denunzio, Soggetto, prassi e lavoro astratto. Bourdieu lettore della prima «Tesi su Feuerbach»
Schede critiche
Infranca, Democratizzazione e vita quotidiana