Sommario n.6/2011

Editoriale

Aldo Tortorella, Chi gioca coi soldi di tutti

Osservatorio

Alfiero Grandi, Da Berlusconi a Monti
Piero Di Siena, Le sinistre al governo in Europa negli anni ’80 e ’90

Laboratorio culturale

Antonella Palumbo, Attilio Trezzini, Pierangelo Garegnani: critica
dell’economia politica e analisi della realtà
Guido Liguori, Tre accezioni di «subalterno» in Gramsci
Pasquale Serra, Sull’utilità e il danno della categoria di populismo
G. Battista Vaccaro, Etica e comunismo nel primo Lukács
Antonio Catalfamo, La poesia di Velso Mucci tra Leopardi e Gramsci

Schede critiche

Lelio La Porta, «Diario di viaggio» teorico e politico
Fabio Frosini, Il Gramsci di Fergnani
Alexander Höbel, Gramsci e Togliatti tra politica e cultura
Guido Liguori, La verità come necessità politica
Fabio Vander, Consociativismo all’italiana