Ricordo di Giorgio Baratta
Editoriale
Aldo Tortorella, L’articolo 1 e le arance di Rosarno
Osservatorio
Emiliano Brancaccio, La crisi globale e la critica della teoria economica
Alberto Leiss, Libertà e lavoro
Mario Alcaro, La favola del «familismo amorale» del Sud
Laboratorio culturale
G. Battista Vaccaro, Il comunismo del Novecento. Discussione con Zizek
Luigi Cavallaro, Lenin in Italia (ma non se ne sono accorti)
Marcello Montanari, Le origini della democrazia in Europa
Chiara Meta, Antonio Gramsci e John Dewey in dialogo
Alfredo Sensales, Il paradigma dell’economia politica classica
Antonio Catalfamo, Cesare Zavattini: neorealismo e «surrealismo» della povera gente
Schede critiche
David Celetti, L’«ultimo Marx» di Dussel
Fabio Frosini, Gramsci: democrazia e cosmopolitismo