Editoriale
Giuseppe Chiarante, Sulla riforma elettorale
Osservatorio
Aldo Tortorella, L’unità della sinistra: inizia il cammino
Dino Greco, Sinistra, sindacato democrazia
Kathleen Weekley, Kevin Rudd, un laburista alla guida
dell’Australia
La nuova sinistra. Interventi
Mario Alcaro, Contro-egemonia e unificazione della sinistra
Stefano G. Azzarà, Il lavoro del “negativo” e il ruolo
del conflitto politico e sociale
Domenico Jervolino, La reinvenzione della politica
Laboratorio culturale
Fulvio Papi, La lettura filosofica della politica: Antonio
Banfi e il comunismo
Sergio Bologna, Roth e la sinistra operaia in Germania
Manuela Ausilio, La volontà collettiva nazionale-popolare:
Rousseau, Hegel e Gramsci a confronto
Paolo Ercolani, I mass media, Gramsci e la costruzione
dell’uomo eterodiretto
Schede critiche
Guido Liguori, L'”annus horribilis” 1937
Lelio La Porta, Gramsci, crisi e potenza del moderno
Fabio Vander, “Egemonia” versus “consenso”