Sommario n.2/2006

Editoriale

Giuseppe Chiarante, Le prospettive del governo e la costruzione
di una nuova egemonia

Osservatorio

Alberto Leiss, L’Italia delle paure
Aldo Tortorella, La Costituzione del lavoro e l’opera del governo
Aldo Zanardo, Il cristianesimo del nuovo pontefice. Alcune 
considerazioni sulla «Deus Caritas est»
Antonio Lavorato, Mafia e classe dirigente

Laboratorio culturale

Michele Pistillo, Di Vittorio e il 1956: dal XX Congresso a Poznan
Massimiliano Tomba, I tempi storici del capitale
Fabio Vander, Althusser nei suoi limiti
Salvatore Milito
, Religione ed emancipazione in Ernst Bloch

Schede critiche

Guido Liguori, Da De Gasperi a Togliatti
g.l., Togliatti e Tito, accordi e dissonanze
Paolo Ciofi, Il futuro del comunismo
Roberto Ciccarelli, Il conflitto oltre Marx
Elisabetta Gallo, Masse e intellettuali in Gramsci
Miguel Vedda, La teoria del lavoro in Lukács