Editoriale
Aldo Tortorella, Politica e pratica politica
Osservatorio
Giuseppe Chiarante, Da Wojtyla a Ratzinger. Pensiero forte
o crisi delle ideologie?
Piero Di Siena, Guerra e democrazia. D’Alema, Fassino
e i neocons
Giuseppe Prestipino, Crisi di civiltà, bisogno di comunismo
e forma partito
Francesco Garibaldo, Una crisi ingovernabile?
Ricardo Bellofiore, Il lavoro nel nuovo capitalismo
Laboratorio culturale
Nicola Badaloni, Una lettera su Marx e Gramsci
Remo Bodei, Un marxismo non travolto dalle macerie
Nicola Badaloni, Religione, verità e dissimulazione in Herbert
Roberto Ciccarelli, Guerra e politica in Machiavelli
Paolo Ercolani, Popper e le aporie dell’Occidente
Elisabetta Gallo, Culture nazionali, globalizzazione e
«studi culturali»
Discussioni 1
Hegel e Marx: un parricidio mancato?
Cristina Corradi, L’antropologia fragile del comunismo
Stefano Petrucciani, Marx uno e bino
Mario Reale, Marx e la società moderna
Guido Liguori, Pci e ’68 tra filosofia ed egemonia
Discussioni 2
Roberto Ciccone, Critica e ricostruzione della teoria economica
Schede critiche
Giorgio Cesare, Ricordo di un comunista di frontiera
Fabio Vander, Riccardo Lombardi e il «riformismo rivoluzionario»
Domenico Jervolino, Sinistra alternativa ed Europa
Paolo Ercolani, Cercando (sempre) un altro Marx
Chiara Meta, Filosofia della musica