Editoriale
Aldo Tortorella, La guerra etica
Osservatorio
Nino Galloni, Finanziamento delle imprese e politica economica
Roberta Carlini, Europa e Mezzogiorno
Luigi Perrone, L’invenzione dell’emergenza: gli sbarchi di “clandestini” in Puglia
Laboratorio culturale
Memoria storica e cultura politica
Gaetano Arfè, Come si combatte il “revisionismo storiografico”
Maria Grazia Meriggi, Sull’uso pubblico della storia
Luigi Ganapini, La Repubblica sociale italiana
Patrick Troude-Chastenet, La Francia e Vichy: un passato che non vuole passare
Paolo Soddu, La memoria della guerra fredda
Luigi Cajani, I giovani e la fine dell’Urss
Emilio Lastrucci, Il Novecento a scuola
Massimo Sani, Rai-tv: storia senza memoria
Il pensiero di Claudio Napoleoni
Lucio Magri, Un comunista eterodosso
Carla Ravaioli, L’utopia come strumento politico
Raniero La Valle, La questione antropologica
La battaglia delle idee
Schede critiche
Lea Durante, Gramsci nel mondo di oggi
Riletture
Luigi Cavallaro, R. Luxemburg/L’accumulazione del capitale